La principale e maggiormente apprezzata caratteristica del tonno risiede nella sua elevata quantità di proteine, parliamo di circa il 28%, una quota di tutto rispetto soprattutto se si considera che trattasi di proteine ad elevato valore biologico.
Questo significa che sono presenti tutti e nove gli aminoacidi essenziali, un fattore molto importante quando si parla di sostegno alla sintesi proteica e quindi di mantenimento e aumento della massa muscolare magra.
Ricordiamo che per la scienza ufficiale il nesso tra EAA e sintesi proteica è provato al di là di ogni dubbio, come pure è provato che una loro carenza o mancanza va a diminuire sensibilmente la velocità di ripristino tissutale e quindi il recupero.
Va detto che comunque questo prodotto, sebbene venga presentato come un pasto pronto sostitutivo, non deve essere inteso come un sostituto totale della dieta che dovrà lo stesso essere ben dimensionata e varia, fattore molto importante per la salute del corpo.
Inoltre non bisogna esagerare con l'utilizzo del tonno in quanto si tratta di un pesce che contiene tracce di mercurio, comunque ben tollerate dal corpo in dosaggi normali, ma non assumere più di una confezione al giorno per dare luogo a fenomeni di ipersensibilizzazione. Solo per le donne incinta o in allattamento è sconsigliato questo prodotto.
Va inoltre osservato che il prodotto non contiene conservanti di nessun tipo ma solo acqua di sorgente e poco sale, oltre che chiaramente il tonno pinne gialle.